top of page
Intestazione (1).png

Non racconto storie, le creo con una brand strategy vincente

Immagine del redattore: Noemi CommendatoreNoemi Commendatore

Aggiornamento: 3 dic 2024


C’è una grande differenza tra raccontare una storia per vendere e raccontare una storia per connettersi. Io non creo campagne per il mercato, ma esperienze che parlano alle persone, ai loro valori e alle loro emozioni.


Per anni, il marketing è stato visto come un modo per catturare l’attenzione del pubblico con messaggi persuasivi, spesso poco autentici. Il mio lavoro, invece, parte da una domanda diversa: come possiamo creare relazioni vere tra un brand e le persone?


Devo questo approccio alla mia formazione come customer experience manager, quando lavoravo nel settore automotive. Per le case costruttrici, l’esperienza del cliente era al centro di tutto: ogni processo era pensato per ottimizzare e migliorare il rapporto con il cliente.


Quindi, nel tempo, mi sono chiesta: cosa hanno capito loro che noi, spesso, ancora non comprendiamo?

Semplice: puoi creare le campagne più creative e investire budget enormi in pubblicità, ma la tua prima e più importante pubblicità sarà sempre quella fatta dai tuoi clienti.


Per questo devi costruire relazioni autentiche, fidelizzarli e vivere con loro. Ecco perché metto il brand al centro di una conversazione autentica: perché le persone non cercano solo prodotti o servizi, ma vogliono sentirsi parte di qualcosa di importante. Lo sanno bene aziende come Nike, Apple, Ikea.


Adesso, non voglio parlare alle piccole imprese con il linguaggio delle multinazionali, ma immagina: una strategia da “big” applicata a una piccola realtà. È subito realizzabile, misurabile e facilmente scalabile, una volta che tutto funziona al meglio.


Quando lavoro con un cliente, inizio ascoltando ciò che ha da dire. Non faccio domande all’inizio. Ho imparato che ascoltando si imparano molte più cose rispetto a quando si parla.

Solo quando comprendo i valori del brand e le sfide che vuole affrontare, iniziamo a costruire insieme una strategia. Non nasce da ciò che penso possa funzionare per il mercato, ma da ciò che so funzionerà per le persone a cui il brand vuole parlare.


Il mio approccio unisce creatività e strategia.

  • La creatività dà vita alle emozioni, creando contenuti visivi e narrativi che parlano al cuore delle persone.

  • La strategia le incanala, assicurando che raggiungano il pubblico giusto, nel momento giusto e nel modo giusto.

Ogni contenuto, sia esso un video, una fotografia o un post sui social, è pensato per costruire una relazione, non per riempire uno spazio.


Non racconto storie per vendere, racconto storie per connettere.

Perché un brand non è solo quello che offre, ma quello che rappresenta per le persone. E il mio lavoro è aiutarli a scoprirlo e comunicarlo.

Se anche tu credi che il marketing non debba essere una maschera, ma un mezzo per raccontare chi sei davvero, scopri come possiamo lavorare insieme.





bottom of page